L’usato per bambini è importante per diversi aspetti, diminuiscono le emissioni di Co2 e anche il conferimento in discarica.
L’usato per bambini sta conoscendo nuova vita. Per ogni maglietta che viene prodotta se ne vanno 2.700 litri d’acqua e in media il 73% dei vestiti utilizzati va al macero. Per non parlare delle attrezzature o dei giochi che essendo prodotti con materiali diversi (alluminio. tessuto, plastica) risultano difficili e costosi da smaltire. Il Regno dei Pulcini è soprattutto questo, attrezzature abbigliamento e giochi usato bambini ma anche accessori. Lo staff effettua severi controlli sulla merce ritirata, selezionando soltanto il meglio: seggiolini auto e attrezzature recenti e a norma, capi di abbigliamento ancora integri, giocattoli senza parti mancanti, intimo mai utilizzato, ed altri oggetti di marca e di ottima fattura. Il nostro motto è: Dove crescere un bambino è veramente conveniente.
E’ possibile acquistare i prodotti sia presso la sede, che attraverso il sito di shopping online. Il Regno dei Pulcini vi offre una valida opportunità per liberare la casa da tutto ciò che non utilizzate: potrete portare i vostri capi di abbigliamento 0-12, attrezzature, giocattoli ed accessori presso la sede operativa di Via Crispi 38/A Crema (CR), previa prenotazione tramite mail o telefono (non si riterranno valide altri tipi di prenotazione es: via messenger, facebook o SMS). Il personale controlla i prodotti e seleziona i migliori, che vengono rimessi in vendita ad un prezzo conveniente sia per chi acquista che per chi vende. Il metodo utilizzato per la vendita dei prodotti è quello del CONTO VENDITA, operazione che può essere effettuata solo in negozio fisico in cui il venditore/proprietario firmerà un accordo ( Mandato di Vendita) in cui autorizza, nei termini prescritti, Il Regno dei Pulcini a vendere i propri articoli.
In un successivo momento, verrà rilasciato al venditore un codice cliente personale, con il quale il venditore potrà accedere attraverso delle credenziali all’admin de www.ilregnodeipulcini.it e poter gestire i propri prodotti, vendite, rimborsi.
I negozi dell’usato sono impostati su un modello di economia di tipo circolare, come del resto fanno i siti dell’usato online. I negozi dell’usato, i siti vendita usato e la sua filiera saranno anche disciplinati e promossi attraverso la riduzione dell’Iva al 10%, l’istituzione di un Tavolo di lavoro permanente sul Riutilizzo e la definizione della figura dell’operatore dell’usato. Questi sono gli obiettivi che si propone la proposta di legge n.1065 per la disciplina dell’economia dei beni usati e la promozione del settore del riutilizzo.
Sono circa 100mila le persone coinvolte nella distribuzione di merci di seconda mano ai consumatori che ogni anno riescono a recuperare 500mila tonnellate di beni che vengono avviati al macero. Bisogna considerare che l’industria tessile è tra le attività produttive più inquinanti al mondo, a questo si aggiunge anche la scarsità delle risorse, si capisce bene che la produzione lineare non è più qualcosa di sostenibile per il pianeta. I negozi dell’usato rappresentano una risorsa soprattutto nel post vendita, le persone utilizzano i loro abiti per tempi veramente limitati rispetto alla effettiva durata, secondo l’Environmental Protection Agency, ogni anno l’85% dei prodotti tessili venduti finisce in discarica.